I Vini Umbri Pregiati da non perdere Una piccola carrellata di 5 vini dell'Umbria degni portabandiera della nostra Regione. Clicca su uno di essi per essere portato nella pagina con…
Piccola terra di grandi produzioni
L’Umbria del vino vanta importanti radici storiche ben precise e documentate, che ne attestano la rilevanza. Nonostante sia una piccola regione è facile rintracciare al suo interno aree distinte, diverse sottozone e territori enologicamente eterogenei, sul piano di suoli, clima e varietà coltivate. (altro…)
L’Umbria cresce.
Forse non nei numeri, visto che la regione contribuisce alla produzione nazionale con meno di 1 milione di ettolitri di vino, ma con un percorso qualitativo costante e, fatto ancor più rilevante per una piccola regione, con una rinnovata capacità di realizzare bottiglie originali, figlie di percorsi sempre più chiari, cercati, consapevoli. (altro…)
L’Umbria del vino …eppur si muove
L’immagine di un Umbria del vino statica, alle prese con una produzione sostanzialmente omologata e figlia di poche varietà autoctone, con un percorso stilistico revedibile e povero di chiaroscuri, non ci trova d’accordo. Se è vero che questa terra ha riprodotto in passato lo schema vincente delle uve internazionali, importando modelli enologici simili, magari abbandonando la via delle denominazioni classiche o ripensandole secondo le esigenze del nuovo corso, è altrettanto innegabile che, nel tempo le cose siano cambiate. (altro…)
L'Umbria del vino ai nostri occhi L'Umbria del vino è cresciuta enormemente negli ultimi anni. E questo è un dato incontrovertibile. Che poi questo dato sia conosciuto e condiviso, è…